JULIDOCHROMIS ORNATUS - Acquariofilia Italia

 

JULIDOCHROMIS ORNATUS

JULIDOCHROMIS ORNATUS

 JULIDOCHROMIS ORNATUS

Famiglia Ciclidi.
Provenienza Lago Tanganica, in zone rocciose.
Descrizione Forma: corpo snello, quasi perfettamente fusiforme; muso a punta molto sporgente, bocca piccola posta nella sezione superiore del muso. Colorazione: il tono fondamentale va dal biancastro al giallo oro; sul dorso tre strisce longitudinali nero-marrone, chiaramente delimitate, di cui la superiore corre lungo la base della pinna dorsale, l'inferiore parte dalla punta del muso e passando per l'occhio e il centro dei fianchi termina al centro della radice della pinna caudale. Dimensioni: i maschi 6-7 cm, le femmine un po' più piccole. Differenze sessuali: sono la lunghezza.
Ambiente Temperatura: 22-25 °C. pH: intorno a 8. Durezza dell'acqua: acqua dura.  Fondo e arredamento: vasche piuttosto grandi con buone possibilità di nascondigli (rocce con cavità, vasi da fiori, ecc.)
Alimentazione Cibo vivo e poco cibo secco.
Biologia Comportamento: territoriale, ma convive facilmente con altri Ciclidi del Tanganica. Riproduzione e vita sociale: si riproduce facilmente; i piccoli sono curati dal maschio o da entrambi i genitori.

Pesci acquario dolce
  • Indietro
  • Avanti
 
 

 

Menu Principale

  • Schede
    • Pesci acquario dolce - PRODAC
    • Pesci acquario dolce
    • Piante per acquario
    • Pesci acquario marino
    • Invertebrati
    • Pesci acquario marino - Tropicale
    • Koi Carpe Giapponesi
    • Gamberetti acquario
    • Terrario, anfibi e rettili
    • Pesci acquacolutura
    • Pesci di mare
  • Pesci
    • Alimentazione
    • Colori dei pesci
    • Diversità di forme
    • Pesci acquario
    • Durata delle vita dei pesci
    • Movimento in acqua
    • Dispositivo di offesa, difesa
    • Respirazione dei pesci
    • Riproduzione dei pesci
    • Tatto, gusto e odorato
    • Udito e linea laterale
    • Vista dei pesce
    • Piante e alghe
    • Malattie dei pesci
    • La scelta dei pesci
  • Multimedia
    • YouTube Aquarium Channel
  • Acquario
    • Acquario dolce allestimento
    • Acquario marino allestimento
    • Arredamento e accessori
    • Illuminazione acquario
    • Filtri e filtrazione
    • Evoluzione acquario
    • Aereazione in acquario
    • Alimenti e alimentazione
    • L'acquario, l'acqua
    • Riproduzione in acquario
    • Biologia marina
    • Aquascaping
    • Acquacoltura articoli
    • Manutenzione acquario
  • Fauna

main version

Questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici. Informativa Estesa