Ostracion meleagris, Pesce scatola punteggiato - Acquariofilia Italia

 

Ostracion meleagris, Pesce scatola punteggiato, Ostraciidae

Schede Pesci Acque Marine Tropicali - PESCI SCATOLA

Famiglia: Ostraciidae
Specie: Ostracion meleagris, Pesce scatola punteggiato
Dimensioni: 20 cm
Descrizione: Questo pesce mantiene l'aspetto di scatola, ma più allungata. La colorazione è differente nei due sessi. I maschi hanno una superficie dorsale marrone- nera coperta di pallini bianchi. Questa zona è separata dalla regione inferiore da una sottile linea gialla- arancione sotto la quale i fianchi sono violetti con pallini gialli. Le femmine sono tutte nere ricoperte da puntini bianchi.
Habitat: Fondali marini in tutto l'Indopacifico.
Nota: La differenza di colorazione fra i due sessi diede origine all'Ostracion lentiginosum, un erroneo nome dato in passato al sesso maschile.
Dieta: Onnivoro 
Livello di nuoto: Inferiore
Temperamento: Timido

PESCI SCATOLA
I corpi a forma di scatola dei membri della famiglia Ostraciidae sono coperti da placche rigide. Le pinne pelviche sono assenti; al loro posto, in alcune specie, possono esserci dei monconi ossei. Tutte le specie si spostano lentamente tramite movimenti delle pinne dorsali, anali e pettorali. Quando sono stressati, i pesci scatola espellono veleno.

PESCI SCATOLA
  • Indietro
 
 

 

Menu Principale

  • Schede
    • Pesci acquario dolce - PRODAC
    • Pesci acquario dolce
    • Piante per acquario
    • Pesci acquario marino
    • Invertebrati
    • Pesci acquario marino - Tropicale
    • Koi Carpe Giapponesi
    • Gamberetti acquario
    • Terrario, anfibi e rettili
    • Pesci acquacolutura
    • Pesci di mare
  • Pesci
    • Alimentazione
    • Colori dei pesci
    • Diversità di forme
    • Pesci acquario
    • Durata delle vita dei pesci
    • Movimento in acqua
    • Dispositivo di offesa, difesa
    • Respirazione dei pesci
    • Riproduzione dei pesci
    • Tatto, gusto e odorato
    • Udito e linea laterale
    • Vista dei pesce
    • Piante e alghe
    • Malattie dei pesci
    • La scelta dei pesci
  • Multimedia
    • YouTube Aquarium Channel
  • Acquario
    • Acquario dolce allestimento
    • Acquario marino allestimento
    • Arredamento e accessori
    • Illuminazione acquario
    • Filtri e filtrazione
    • Evoluzione acquario
    • Aereazione in acquario
    • Alimenti e alimentazione
    • L'acquario, l'acqua
    • Riproduzione in acquario
    • Biologia marina
    • Aquascaping
    • Acquacoltura articoli
    • Manutenzione acquario
  • Fauna

main version

Questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici. Informativa Estesa