Per Mobile responsive: Pesci per acquario dolce e marino, schede rinnovate - Acquariofilia Italia

 

Tutto sull'acquario, news

Fast aquarium fish area pesci per acquario dolce e marino

E' disponibile anche per la versione Fast aquarium fish area pesci per acquario dolce e marino per cellulari oltre che questo portale anche un'intera area integrativa dedicata ai pesci per acquario, sia per acquario dolce che per acquario marino, è presente anche un glossario per i pesci, ci sono circa 1000 pagine da visitare e da leggere, per una consultazione facile veloce e consapevole dell'acquariofilia.

Un esempio di articolo è: lo sapevi che molti pesci vivino o provengono da un grande fiume?

Rio delle Amazzoni: Primo fiume al mondo per portata d’acqua (tra i 70.000 e i 280.000 metri cubi al secondo in piena), il Rio delle Amazzoni (7025 km tra la sorgente delle Ande e l’Oceano Atlantico, più di 10 km di larghezza nel tratto finale) è navigabile fino a Manaus. Il Rio delle Amazzoni scorre con i suoi affluenti (Rio Negro, Japura, Purus, Madeira, Tapajos, Xingu, Araguaia, Tocantins) nella vasta pianura di 4.500.000 kmq a cui ha dato il nome, che si stende fra l’altopiano del Brasile a sud. Situato sotto l’equatore, il Rio delle Amazzoni gode di un clima caldo e umido in cui prospera una densa foresta vergine tropicale, una delle principali risorse d’ossigeno per l’intero pianeta. Segue... in:

News ed eventi acquariofilia
  • Indietro
  • Avanti
 
 

 

Menu Principale

  • Schede
    • Pesci acquario dolce - PRODAC
    • Pesci acquario dolce
    • Piante per acquario
    • Pesci acquario marino
    • Invertebrati
    • Pesci acquario marino - Tropicale
    • Koi Carpe Giapponesi
    • Gamberetti acquario
    • Terrario, anfibi e rettili
    • Pesci acquacolutura
    • Pesci di mare
  • Pesci
    • Alimentazione
    • Colori dei pesci
    • Diversità di forme
    • Pesci acquario
    • Durata delle vita dei pesci
    • Movimento in acqua
    • Dispositivo di offesa, difesa
    • Respirazione dei pesci
    • Riproduzione dei pesci
    • Tatto, gusto e odorato
    • Udito e linea laterale
    • Vista dei pesce
    • Piante e alghe
    • Malattie dei pesci
    • La scelta dei pesci
  • Multimedia
    • YouTube Aquarium Channel
  • Acquario
    • Acquario dolce allestimento
    • Acquario marino allestimento
    • Arredamento e accessori
    • Illuminazione acquario
    • Filtri e filtrazione
    • Evoluzione acquario
    • Aereazione in acquario
    • Alimenti e alimentazione
    • L'acquario, l'acqua
    • Riproduzione in acquario
    • Biologia marina
    • Aquascaping
    • Acquacoltura articoli
    • Manutenzione acquario
  • Fauna

main version

Questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici. Informativa Estesa