Consigli per non far morire i pesci in un acquario da 70 litri - Acquariofilia Italia

 

Tutto sull'acquario, news

Consigli per non far morire i pesci in un acquario da 70 litri

Form : Il Biologo Risponde
Nome e Cognome : Adele Stellavato
Città o Provincia : Postiglione Salerno
Acquario posseduto : 70 litri
Oggetto : Mi muoino i pesci
Testo messaggio: Salve ho un acquario da pochissimo tempo e non capisco bene in cosa sbaglio.. Da premettere che non c'è allinterno il carbone attivo solo filtro cannolicchi e lana sintetica. Non so che pesci dover prendere. Ho tre comuni pesci rossi un pesce pulitore uno piccolino che mi hanno detto è un tropicale e due orande che mi sono morte.. La temperatura è sempre sui 23 gradi.ora mi chiedo che pesci vanno bene x il mio acquario? C'è bisogno del carbone attivo? E quando cambiarlo? È normale che l'acqua pur essendo pulita puzza? Help!!!!

RISPOSTA BIOLOGO:
Ciao Adele,
il carbone attivo nel filtro è utile ma non indispensabile e comunque probabilmente non risolverebbe il tuo problema che è legato ad un eccesso di sostanze azotate in acqua (cibo ed escrementi dei pesci) che il filtro, non ancora completamente maturo, non riesce ad eliminare. Se hai ancora dei pesci in acquario sospendi l’alimentazione.
Controlla (o fai controllare dal tuo negoziante di riferimento) i nitriti NO2 ed in caso siano alti fai un cambio d’acqua del 50% e aggiungi un attivatore batterico per il filtro come il Sera Bio Nitrivec.
Quando i nitriti NO2 saranno tornati a zero riprendi ad alimentare i pesci con una quantità tale che venga completamente consumata in un paio di minuti.
Il carbone, se presente, va cambiato ogni quattro settimane mentre i cambi parziali d’acqua nella misura del 20% vanno fatti ogni due settimane.
A risentirci
_____________________________________
Maurizio Lodola - Pianeta Blu snc
Via di Scandicci, 79 - Scandicci (FI)
www.pianetablu.info -Tel/fax: 055 25.27.13
_____________________________________

Come prendersi cura del proprio acquario - FAQ 3
  • Indietro
  • Avanti
 
 

 

Menu Principale

  • Schede
    • Pesci acquario dolce - PRODAC
    • Pesci acquario dolce
    • Piante per acquario
    • Pesci acquario marino
    • Invertebrati
    • Pesci acquario marino - Tropicale
    • Koi Carpe Giapponesi
    • Gamberetti acquario
    • Terrario, anfibi e rettili
    • Pesci acquacolutura
    • Pesci di mare
  • Pesci
    • Alimentazione
    • Colori dei pesci
    • Diversità di forme
    • Pesci acquario
    • Durata delle vita dei pesci
    • Movimento in acqua
    • Dispositivo di offesa, difesa
    • Respirazione dei pesci
    • Riproduzione dei pesci
    • Tatto, gusto e odorato
    • Udito e linea laterale
    • Vista dei pesce
    • Piante e alghe
    • Malattie dei pesci
    • La scelta dei pesci
  • Multimedia
    • YouTube Aquarium Channel
  • Acquario
    • Acquario dolce allestimento
    • Acquario marino allestimento
    • Arredamento e accessori
    • Illuminazione acquario
    • Filtri e filtrazione
    • Evoluzione acquario
    • Aereazione in acquario
    • Alimenti e alimentazione
    • L'acquario, l'acqua
    • Riproduzione in acquario
    • Biologia marina
    • Aquascaping
    • Acquacoltura articoli
    • Manutenzione acquario
  • Fauna

main version

Questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici. Informativa Estesa